SCUOLA – Tagli agli Ata e ai collaboratori scolastici

mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – Scuola, tagli dappertutto e per il prossimo anno scolastico in Molise ancora riduzioni di Ata di collaboratori scolastici ed altro personale ausiliario. Nel 2008 in Molise gli ATA  erano 1887, il prossimo anno scolastico saranno solo 1366, per 55 istituzioni scolastiche, distribuiti in 363 plessi. In pochi anni si sono persi 536 posti di lavoro con inevitabili ricadute sul servizio. Rispetto allo scorso anno scolastico altri 18 posti in meno.

 

Molise Collaboratori scolastici Assistenti amministrativi Assistenti

tecnici

DSGA Totale
a.s. 2015/16 885 303 121 54 1384
a.s. 2016/17 870 298 122 55 1366
-15 -5 + 1 + 1 -18

Intanto ci sarà un solo direttore generale per i due Uffici regionali, restano le criticità sul numero dei collaboratori scolastici, poiché la vigilanza nei tempi di apertura è per l’intera giornata, insufficienti gli assistenti amministrativi rispetto alle sedi ed al lavoro richiesto. Le drastiche restrizioni arrivate con la legge di stabilità 2015 nella sostituzione del personale assente, ha reso talora ingestibile il servizio di assistenza agli alunni con disabilità, il lavoro delle segreterie, dei servizi di pulizia, della didattica nei laboratori. Si tratta di misure che hanno peggiorato la qualità del servizio. La promessa del governo di ripristinare i 2.020 posti tagliati nel 2014 si è rivelata  una bufala. La legge 107 del 2015, per raggiungere gli obiettivi dichiarati (realizzare una scuola aperta, garantire il diritto allo studio, rendere efficiente ed efficace il servizio scolastico, migliorare l’utilizzo delle risorse e delle strutture, aprire la comunità scolastica al territorio), indica la dotazione organica dell’autonomia facendo riferimento a tutto l’organico esistente, invece  per il personale Ata, si sono tagliati i posti e non è stato istituito un organico funzionale. <Assistiamo al paradosso  che il Piano triennale dell’offerta formativa – osserva la Flc regionale della Cgil- impone d’indicare il fabbisogno “aggiuntivo” di personale Ata, per le attività e le prestazioni da svolgere (reti di scuole, Piano nazionale Scuola digitale, ampliamento del tempo scuola, anche nei periodi di sospensione dell’attività didattica, etc…), ma il Miur continua nella politica di tagli di organico, di restrizioni alle sostituzioni, senza prevedere stabilizzazioni o l’introduzione dell’assistente tecnico nelle scuole del primo ciclo e neppure il superamento dell’esternazione dei servizi di pulizia che comporta forti riduzioni dei collaboratori scolastici In Molise ci sono ben 84 posti in meno  di collaboratore scolastico per la presenza delle imprese di pulizia o degli ex Lsu>.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Pubblicità »

maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
maison Du Cafè Venafro Natale
fabrizio siravo assicurazioni

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: