CRONACA – Infiltrazioni mafiose, arresti e sequestri sulla costa

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

TERMOLI – Associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti e di armi, estorsione, riciclaggio e tanto altro. Sono stati oltre 200 i carabinieri impegnati, da questa mattina, a dare esecuzione a 25 ordinanze di custodia cautelare (14 in carcere), emesse dal gip del Tribunale dell’Aquila, sede della Direzione Distrettuale Antimafia. 149 gli indagati.

Il blitz scattato all’alba, nell’ambito dell’indagine “Isola felice”, sta interessando la costa adriatica dall’Abruzzo al Molise, fino alla Calabria. Secondo gli inquirenti, è certa ormai l’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto regionale di territori considerati da sempre tranquille. Sarebbe il clan crotonese Ferrazzo di Mesoraca l’organizzazione criminale coinvolta, affiliata alla Ndrangheta, che ha ormai messo radici in Abruzzo e Molise, estendendo le sue attività anche in altre regioni e all’estero.

I militari hanno già proceduto a sequestrare beni immobili e attività commerciali. In passato, i boss Felice ed Eugenio (padre e figlio) Ferrazzo, trovarono protezione tra Termoli e Campomarino dopo la decisione del padre di pentirsi. Proprio a Termoli, nel corso di un’operazione, le forze dell’ordine scoprirono un vero e proprio arsenale nascosto nell’auto del figlio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: