MALTEMPO – Sette Comuni chiedono il riconoscimento dello stato di calamità

La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – L’ondata di maltempo che ha interessato il Molise nei giorni scorsi ha messo in ginocchio parte dei Comuni della regione. Trivento, Morrone del Sannio, Ururi, Rotello, Montorio nei Frentani, San Giuliano di Puglia e Agnone sono le sette amministrazioni ad aver chiesto il riconoscimento dello stato di calamità. Non si esclude che altri lo faranno già nelle prossime ore.

La situazione più critica è quella di Trivento dove proseguono i sopralluoghi per la stima dei danni e dove nelle ultime ore il sindaco Domenico Santorelli ha disposto la chiusura di diverse strade che collegano le contrade al paese, strade che sono state pesantemente danneggiate. “Stiamo facendo i sopralluoghi e ci troviamo di fronte a scena da guerra – spiega all’Ansa il primo cittadino -, i danni sono enormi ed è difficile per ora quantificarli. Sicuramente ammontano ad almeno 500mila euro per quanto riguarda le strutture pubbliche, ma è questo un dato del tutto provvisorio. Poi ci sono i danni ai privati e alle aziende”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano
assicurazioni Siravo

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
error: