
ISERNIA – La giunta comunale di Isernia, con deliberazione n. 29/2016, adottata su proposta dell’assessore alle attività produttive Emanuela Guglielmi, ha stabilito le modalità e i luoghi di svolgimento della fiera dei Ss. Cosma e Damiano, che si terrà il 26 e il 27 settembre.
«Quest’anno – ha dichiarato l’assessore Guglielmi – è stato necessario disciplinare alcuni aspetti fieristici, per ragioni di sicurezza, organizzative e di viabilità.
La fiera si terrà in date lavorative, per cui occorre garantire l’accesso agli uffici pubblici che ricadono negli spazi mercantili ed è necessario anche tutelare l’area della cattedrale per gli aspetti religiosi della ricorrenza; in alcuni tratti ci sono anche lavori di ristrutturazione e occupazioni di suolo pubblico. Per tali esigenze, le zone fieristiche saranno ampliate al corso Garibaldi e alla via Ponzio, fino alle intersezioni con via Fortini e via Sturzo».
In particolare, per quanto riguarda i banchi di vendita, l’atto deliberativo di giunta ha stabilito che:
– i venditori che negli anni passati erano ubicati nello slargo antistante la chiesa di Santa Chiara, piazza X Settembre e piazza Celestino V siano localizzati a partire da largo San Domenico a salire, compatibilmente con le dimensioni dei banchi;
– piazza Celestino V sia destinata ad uso esclusivo dei piccoli espositori, con esclusiva presenza di piccoli gazebo (non oltre m 3×3), senza la possibilità di sostare con alcun automezzo;
– lungo tutto il tratto interessato dalla processione del 26 settembre, che dalla Cattedrale raggiunge l’Eremo, siano localizzati solo banchi dalle dimensioni ridotte, soprattutto per quanto concerne la profondità degli stessi, onde consentire un agevole passaggio del corteo e dei numerosi fedeli;
– tutte le paninoteche siano localizzate esclusivamente in piazza Tedeschi;
– siano assolutamente vietate le bancarelle in piazza Andrea d’Isernia e di fronte alla Cattedrale, ciò per garantire un giusto decoro al correlato evento religioso;
– via d’Apollonio e via Gramsci siano lasciate libere da banchi di vendita, anche per garantire eventuale passaggio dei mezzi di soccorso ed emergenza.
La fiera avrà inizio alle ore 7:30 di lunedì 26 e terminerà alle ore 15 di martedì 27.
© RIPRODUZIONE RISERVATA