EVENTI – Al Giordano si viaggia tra le stelle

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

VENAFRO – “In viaggio tra le stelle” è l’evento pensato dall’Istituto Statale “Antonio Giordano” di Venafro in collaborazione con il Centro Studi Astronomici Italia. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Venafro. Nella palestra di via Maiella sarà installato un “Planetario Itinerante”, uno strumento che avrà un forte impatto visivo, ma soprattutto efficacia didattica.

Per gli studenti e le studentesse del “Giordano” un doppio appuntamento: il 30 settembre dalle 8,15 alle 13,15, lezioni in aula magna con l’astrofisico Fabrizio Albani. Il 1° ottobre lezioni in palestra dalle ore 8,15 alle ore 13. Dopo un incontro introduttivo le lezioni nel planetario con il professore Fabrizio Albani, presidente del Centro Studi Astronomici Italia. Grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Venafro, anche i cittadini potranno effettuare una visita al Planetario sabato 1° ottobre dalle ore 15 alle ore 19,30 sempre con la guida del professore Albani e dei suoi collaboratori.

“Vogliamo proporre- dichiara il professore Fabrizio Albani- a tutti, studenti e cittadini di Venafro l’opportunità di una visione spettacolare del cielo e degli astri attraverso una proiezione digitale all’interno del planetario. Si passeranno a rassegna le principali costellazioni ed asterismi, enunciando i principi basilari della fisica degli astri e promuovendo connessioni interdisciplinari, ad esempio attraverso il racconto dei miti dell’antichità.”

Il dirigente scolastico Rossella Simeone sottolinea l’incisività dell’iniziativa sul piano scientifico e didattico per gli studenti: “Questo progetto, che abbiamo voluto fortemente in sinergia con tutto il territorio, è segno di innovazione e vivacità formativa. Permetterà agli studenti di iniziare il nuovo anno di studi con leggerezza e con quel particolare stimolo intellettuale che solo l’astronomia sa dare.

Un progetto secondo noi di grande valenza divulgativa, in grado di stimolare la curiosità, l’immaginazione e la capacità di meravigliarsi, favorendo la riflessione e l’accrescimento della cultura scientifica di base. Grazie all’utilizzo del planetario è possibile trasmettere alcuni fondamentali valori quali, ad esempio, una consapevole considerazione per la Terra come nostra unica casa nell’Universo, il rispetto per l’ambiente e la biodiversità.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: