LAVORO – Cantonieri in presidio, sindaci pronti a portare la vertenza in Consiglio

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

ISERNIA – “Così come anticipato, saremo tutti i giorni con la nostra tenda davanti al palazzo della provincia di Isernia per affermare un nostro diritto, quello al lavoro, alla dignità di padri, di mariti, di uomini“. Torna ad annunciarlo Emilio Izzo, portavoce dei 35 cantonieri della Provincia di Isernia, che da due giorni sono in presidio davanti all’Ente di via Berta.

Fino ad oggi, nonostante una legge nazionale lo contemplasse, il presidente Lorenzo Coia non ha ritenuto di dover prorogare i contratti fino a dicembre 2016 per i cantonieri-autisti, ma ha stipulato con società esterne, contratti per la manutenzione delle strade provinciali, provocando l’ira dei lavoratori, precari da 20 anni, oltre ad un danno economico per l’ente“. “Con la stessa cifra – commenta Izzo – le imprese hanno ripulito solo un terzo dei chilometri della rete stradale a fronte del 100% di quanto avrebbero fatto i cantonieri storici e questo perché le ditte oltre all’IVA, debbono avere anche il loro ricavo. Una situazione grottesca, assurda”.

Quello che i lavoratori chiedono è una proroga di tre mesi di lavoro, anche part time. Il tempo necessario per arrivare a fine anno e conoscere le risultanze del referendum di riforma costituzionale il quale, nel caso vincessero i NO, rimetterebbe  in discussione la cancellazione delle stesse Province.

Intanto, al presidio iniziano ad arrivare i primi attestati di solidarietà e di appoggio, nel pomeriggio di ieri, hanno preso parte al presidio il sindaco di Venafro Antonio Sorbo, di Conca Casale Luciano Bucci, di Colli a Volturno Emilio Incollingo, di Sesto Campano Luigi Paolone e di Bagnoli del Trigno Angelo Camele, telefonicamente ha fatto giungere la sua vicinanza il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccone, tutti hanno ribadito il loro sostegno alle rivendicazioni dei lavoratori riconoscendo loro la qualità ottima del lavoro di messa in sicurezza delle strade in questi anni e della professionalità messa in campo.

I sindaci si sono dichiarati disposti a portare nei rispettivi consigli comunali la questione e a chiedere al presidente Coia la convocazione di un’assemblea dei sindaci avente all’ordine del giorno la discussione sugli ex precari cantonieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: