SAN PIETRO AVELLANA – Tartufaia controllata, il Tar la boccia

mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

TARTUFI – Con sentenza n. 365 del 36 settembre 2016, il Tar Molise ha accolto il ricorso proposto dai rappresentanti molisani e abruzzesi di associazioni attive nel settore della raccolta del tartufo, i quali, rappresentati e difesi dall’avvocato Massimo Romano, hanno impugnato i provvedimenti con cui il Comune di San Pietro Avellana e la Provincia di Isernia avevano istituito una tartufaia controllata, con l’obiettivo di limitare l’accesso ai cavatori di tartufi di fuori regione, concedendo ad una locale associazione di tartufai, costituita da appena pochi mesi, ben 37,5 ha di territorio comunale.

Ennesima vittoria, dunque, per le associazioni che si battono per l’affermazione del principio della libera ricerca del prezioso tubero, già statuito dalla legge ma costantemente oggetto di tentativi, da parte delle Amministrazioni locali, di metterne in discussione e limitarne l’effettività.
L’avv. Massimo Romano, che già nel 2013 aveva patrocinato con successo un analogo ricorso – in quel caso, il Comune di San Pietro Avellana aveva varato un’ordinanza di divieto di accesso limitato ai forestieri su determinate strade tartufigene – esprime soddisfazione per il recentissimo pronunciamento, destinato a porre un freno alla proliferazione di tartufaie controllate ormai dilagante su tutto il territorio nazionale.

“Sentenza ineccepibile che scolpisce principi generali la cui portata va ben oltre il caso molisano – ha commentato l’avv. Romano. Nel merito il Tar Molise ha ribadito che i provvedimenti impugnati si pongono in frontale contrasto con il principio di derivazione comunitaria che impone il ricorso alla gara pubblica per l’affidamento in gestione a terzi di beni pubblici comunque suscettibili di produrre utilità economiche, come accade nel caso di specie, atteso che i terreni comunali oggetto del contratto di comodato d’uso sono suscettibili di sfruttamento economico per la ricerca e la vendita del tartufo a beneficio esclusivo dei membri dell’associazione controinteressata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: