AUDITORIUM – Riparte la stagione teatrale, da Lello Arena a Lina Sastri

mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

ISERNIA – Con 11 spettacoli, in programma da ottobre fino al prossimo mese di marzo, e importanti nomi del teatro italiano come Lello Arena, Lina Sastri, Maddalena Crippa, Marianella Bargilli, riparte nel capoluogo pentro la stagione teatrale 2016/2017. Sarà ospitata nell’Auditorium Unità d’Italia.
Ad inaugurare il cartellone isernino, il 24 ottobre prossimo, un classico del teatro pirandelliano: “Il berretto a sonagli” con Sebastiano Lo Monaco.

Il ricco programma è stato presentato questa mattina nella sala conferenze del Palazzo Gil a Campobasso, alla presenza del consigliere delegato alla cultura, Domenico Ioffredi, del sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, dell’assessore alla cultura Eugenio Kniahinicki e dei vertici della Fondazione Antonella Presutti e Sandro Arco. Da parte del consigliere delegato Ioffredi e dell’assessore Kniahinicki è stato sottolineato il clima istituzionale cordiale e costruttivo, già instaurato in occasione del Settembre Isernino, che consentirà alla cittadinanza di riappropriarsi di un grande spazio culturale.

“Isernia e il suo territorio  – ha affermato il sindaco d’Apollonio – hanno fame di cultura e registra migrazioni verso altri centri. Con questa stagione di spettacoli vogliamo cominciare ad invertire la tendenza.”

“La messa a punto di un sistema partecipativo con le amministrazioni comunali del territorio e con le compagnie e associazioni teatrali locali, già avviato dallo scorso anno – ha dichiarato il presidente della Fondazione Antonella Presutti – significa offrire l’opportunità a tutto il territorio regionale di godere di momenti di divertimento, riflessione e cultura.”

Il direttore della Fondazione Sandro Arco, infine, ha voluto sottolineare la collaborazione con la Compagnia Cast di Isernia, nonché il grande sforzo organizzativo e di risorse per permettere la fruizione degli spettacoli, non solo nei due grandi centri della regione ma anche, nell’immediato futuro, ad Agnone, Larino, Guglionesi, Riccia, Bojano, Ferrazzano. Uno sforzo che consentirà un’ampia circuitazione di compagnie nazionali e locali nei teatri e negli spazi culturali regionali attraverso progetti di teatro scuola e spettacoli serali.

Questi gli spettacoli:

– IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello con SEBASTIANO LO MONACO – 24 ottobre 2016

– LUCI DELLA RIBALTA di Charlie Chaplin con ANTONIO SALINES e MARIANELLA BARGILLI – 7 novembre 2016

– SPINGI E RESPIRA DI E CON LORENZO PRATICÒ – 23 novembre 2016

– PARENTI SERPENTI di Carmine Amoroso LELLO ARENA – 3 dicembre 2013

– LA LOCANDIERA o l’Arte per Vincere di Carlo Goldoni CON SILVIA GALLERANO – 13 – 14 dicembre 2016

– MARCO POLO di Matteo Patavino – 27 dicembre 2016

– AMLETO di William Shakespeare DANIELE PECCI e MADDALENA CRIPPA – 11 gennaio 2017

– ALLA FACCIA VOSTRA!! di Pierre Chesnot GIANFRANCO JANNUZZO – DEBORA CAPRIOGLIO – 26 gennaio 2017

– MISERIA E NOBILTÀ dal testo di Eduardo Scarpetta Elsinor Centro di Produzione Teatrale – 5 febbraio 2017

– LA LUPA di Giovanni Verga – LINA SASTRI – 22 febbraio 2017

– CIN CI LA’ L’operetta – 19 marzo 2017

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: