
FITNESS – Ultimamente con la venuta alla ribalta dell’allenamento funzionale, sta emergendo sempre di più la parola CORE (pronuciato cor) .
Ormai in molti protocolli sono sempre più presenti esercizi di core stabilty e core improving. Ma cosa è il core e perché è così importante? Scopriamolo insieme.
Il core è la cintura muscolare presente nella zona prossima all’ombelico anteriormente, inferiormente e posteriormente alla colonna vertebrale; nel dettaglio esso è costituito dai seguenti muscoli:
-Retto dell’addome
-Obliqui interni ed esterni dell’addome
-Pavimento pelvico
-Trasverso
-Paraspinali
-Muscoli lombari
L’insieme dei suddetti muscoli e il loro lavoro sinergico è parte fondamentale di un lavoro funzionale che abbia come obiettivo il miglioramento di alcune abilità e l’aumento della performance di un soggetto.
Allenare in modo funzionale il core significa andare ad allenare FUNZIONALMENTE la specifica azione-funzione della cintura core, considerando la sinergia tra i muscoli stessi.
Allenare il core significa andare ad agire in particolar modo sulla propriocezione di un distretto corporeo troppo spesso allenato solo marginalmente e che nella maggior parte dei casi viene allenato con esercizi che di funzionale hanno ben poco.
Rinforzo in statica degli addominali, dei lombari, kegel per i muscoli del pavimento pelvico, sono solo alcune delle soluzioni che la core stability ci fornisce.
Un protocollo di allenamento core funzionale va a considerare sedute specifiche per il miglioramento della funzionalità della cintura core con esercizi adeguati e metodiche intrinseche agli stessi. La core stability sarà dunque fulcro di un protocollo ad hoc e non una cosa complementare come spesso accade. Avere un core allenato, essendo vicinissimo all’asse della vita (la nostra colonna vertebrale) risulta così di fondamentale importanza. Via ai classici crunch che dovrebbero servire solo da complementare ad un rinforzo del corsetto addominale, via alle classiche iperestensioni lombari. Spazio ad un rinforzo serio, un rinforzo che metta in luce la vera funzione dei muscoli sopradescritti. Un rinforzo funzionale.
ChineSil Dott. Mario Silvestri
© RIPRODUZIONE RISERVATA