
ISERNIA – Venerdì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il prefetto di Isernia, in collaborazione con il Comando Militare dell’Esercito Molise, ha organizzato una cerimonia commemorativa in concomitanza con quella nazionale, che si svolgerà a Roma, presieduta dal presidente della Repubblica.
La manifestazione, con la partecipazione delle autorità civili e militari nonché delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, si articolerà secondo il programma seguente:
-ore 10,30 celebrazione della S. Messa nella Cattedrale di Isernia, officiata da Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo della Diocesi di Isernia -Venafro;
-ore 11,15 in corteo, si raggiungerà il Monumento ai Caduti in Piazza Tullio Tedeschi per la Cerimonia Militare, che prevede l’alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia, la deposizione delle corone ai Caduti e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, inviati per la circostanza, nonché di una breve nota da parte di uno studente del Liceo Scientifico Statale E. Majorana di Isernia.
Nell’ambito del programma Caserme Aperte, sarà, inoltre, possibile visitare la Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, che per l’occasione resterà aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
L’intera cittadinanza è invitata a partecipare, in uno spirito di pacifica e civile convivenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA