LAVORO – La Sinistra molisana impegna i suoi rappresentanti nelle due Camere

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – La Sinistra del Molise, D’Angelo, Sarri, Minotti, ha sollecitato l’emergenza lavoro ai suoi rappresentanti dei due rami del Parlamento per cercare una soluzione al problema. <In riferimento alle vostre giuste interrogazioni parlamentari al Ministero del Lavoro e al Ministero dello Sviluppo Economico del 21 settembre scorso sull’emergenza lavoro in Molise -scrivono-  sollecitiamo un’ulteriore azione istituzionale, anche nei confronti del Ministero dell’Interno, per far sbloccare la situazione di paralisi in cui versano le vertenze della Gam di Bojano, dello Zuccherificio di Termoli e dell’Ittierre/Oti di Isernia che coinvolgono a vario titolo procedure concorsuali in capo rispettivamente ai Tribunali di Campobasso, Larino (CB) e Isernia, oltre che della preposta Direzione Generale del Ministero dello Sviluppo Economico>.

Sotto la lente di ingrandimento le tre grandi questioni molisane riferite al tessile avicolo e agroalimentare: <Dal 26 settembre i 71 lavoratori dello Zuccherificio di Termoli sono sostanzialmente scoperti dal punto di vista reddituale e lottano in presidio permanente davanti la fabbrica perchè si avvii la pratica di mobilità retribuita. Anche i 300 dipendenti della GAM di Bojano hanno attivato una mobilitazione per far prorogare la cassa integrazione straordinaria che scade il 4 novembre, i 40 addetti della Oti-Ittierre di Isernia sono da 3 mesi senza stipendio e senza prospettive insieme ai 1000 lavoratori dello stesso stabilimento a cui è già scaduta o sta per scadere la mobilità e sono privi di ogni sostegno al reddito e di qualsiasi misura di politica attiva del lavoro.

In un contesto in cui si accentuano i disagi sociali – concludono i tre rappresentanti della Sinistra molisana – con la crisi della 3G che mette a rischio 180 posti di lavoro a Campobasso e con le scelte della Regione Molise che non ha sbloccato i pagamenti della mobilità in deroga a 1800 lavoratori per il 2015 ma solo ad una parte residuale riferita al 2014, è indispensabile che intervenga il Governo per garantire misure utili ad alleviare le criticità e risolvere le emergenze del mondo del lavoro molisano>.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: