CAMPOBASSO – Eolico selvaggio, il problema molisano e soprattutto dell’alto Sannio trova sempre maggiori riscontri nelle battaglie ideali e politiche messe in atto dalle Comunità locali. In Parlamento, Sinistra italiana con il capogruppo l’on. Arturo Scotto ha presentato, infatti, un’interrogazione sulla tutela del territorio di Campania e Molise devastate dall’installazione di pale eoliche. In aree a vocazione turistica, ambientale, commerciale e artigianale dove ovviamente la presenza di strutture a produzione energetica di questo tipo costituiscono situazioni negative per la promozione del territorio e delle sue peculiarità produttive e paesaggistiche.
Naturalmente nella scelta di strategie imprenditoriali di questo genere l’on. Scoto nella sua interrogazione spiega anche come ci si trovi di fronte ad una scelta tra le multinazionali addette alla produzione dell’energia dal vento e i diritti delle comunità che in questo momento o da tempo lottano per conservare il territorio e il suo patrimonio naturale. Un problema su cui bisogna vigilare con la massima attenzione per l’on,. Scotto per allontanare, tra l’altro, le speculazioni e frenare la fuga dalle aree interessate soprattutto da parte dei giovani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA