
CAMPOBASSO – E’ improcrastinabile la mappatura di tutti gli edifici scolastici della Regione per la realizzazione di una anagrafe edilizia che puntualizzi, poi, in una seconda fase gli interventi più urgenti e quindi quelli da attuare subito. E’ quanto suggerisce un ordine del giorno del consigliere di Pdci Salvatore Ciocca che ha presentato al riguardo un ordine del giorno sottoscritto anche da quei consiglieri presenti in mattinata a palazzo D’Aimmo per un’ assemblea consiliare che poi è stata rinviata al 15 novembre.
L’ordine del giorno di Ciocca, perciò, impegna il governatore Frattura ad attivarsi immediatamente e a riferire in aula, nel corso di una seduta monotematica, sulla situazione al momento dell’edilizia scolastica regionale e sui finanziamenti richiesti, percepiti, da erogare e in fase di ottenimento ed inoltre a <verificare le motivazioni in base alle quali non risultano aggiornati i dati relativi agli edifici scolastici e rimuovere eventuali ostacoli che rallentano tale indispensabile azione di conoscenza e successivamente di intervento>.
Si chiede l’istituzione di un Osservatorio che controlli l’uso e l’inserimento dei dati e che ogni plesso abbia una scheda tecnica plurinformativa in cui siano dichiarati grado di vulnerabilità e di rischio, interventi e progetti e proposte per il consolidamento, il miglioramento, l’adeguamento, la messa in sicurezza o la dismissione dei fabbricati in esame. In più, l’esponente del Pdci invita il presidente della Giunta perché si adoperi presso il Governo per l’assegnazione di ulteriori risorse fuori dal Patto di stabilità per la messa in sicurezza o realizzazione di scuole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA