
CAMPOBASSO – Contribuire a migliorare la risposta della macchina dei soccorsi in occasione di eventi calamitosi che si verifichino sul territorio regionale, assicurando una comunicazione efficace in situazioni di emergenza, in particolare nel caso di temporaneo malfunzionamento dei mezzi ordinari.
Questo è l’obiettivo del “Protocollo d’intesa sulle radiocomunicazioni alternative di emergenza”, che sarà sottoscritto lunedì 14 novembre, alle ore 11.30, presso la Prefettura di Campobasso.
Il documento sarà firmato dal presidente della Regione Molise, dal prefetto di Campobasso, dal prefetto di Isernia e dai presidenti delle Associazioni A.R.I., C.I.S.A.R. e F.I.R. C.B.
L’intesa, promossa dal prefetto del capoluogo regionale in raccordo con quello di Isernia, è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione del Servizio regionale di Protezione Civile che ha messo a disposizione delle Associazioni di volontariato il proprio Centro Radio Mobile Operativo (C.R.M.O.) e delle stesse Associazioni che, con le apparecchiature in dotazione (Ponti Radio), garantiranno i collegamenti nel corso delle fasi emergenziali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA