
ROMA – L’ormai famosa uscita di Robert De Niro sul Molise come meta alternativa agli States di Donald Trump sta perlomeno alimentando un interesse anche turistico sulla regione. A Radio Capital, una delle emittenti più seguite a livello nazionale, del Gruppo Repubblica-L’Espresso, la lunga diretta del pomeriggio di oggi è stata dedicata proprio alla terra d’origine di Robert De Niro.
Ospite il segretario dell’associazione “Forche Caudine”, lo storico circolo dei molisani a Roma e nel mondo, che ha lanciato la proposta di “De Niro governatore del Molise per un giorno” – ripresa da molte testate giornalistiche nazionali – precisando che un’operazione del genere “garantirebbe più notorietà al Molise che 53 anni di promozione da parte della Regione stessa” .
Nel corso della lunga diretta, con l’intervento degli ascoltatori – anche molisani – s’è parlato in particolare della pezzata di Capracotta e del centro storico di Termoli, nonché delle delizie enogastronomiche del territorio molisano, caciocavalli e Tintilia su tutti.
I conduttori radiofonici si sono augurati che, grazie anche alla lunga diretta, il Molise possa godere di maggiore notorietà, fuoriuscendo da quel ritornello satirico sulla sua “non esistenza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA