UNIVERSITA’- Il cicloturismo leva per lo sviluppo rurale sostenibile

mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – “Il cicloturismo per lo sviluppo rurale sostenibile” può, quindi, il cicloturismo rappresentare una leva per integrare l’economia rurale del Molise?  Una domanda che sarà al centro dell’incontro, presso la sala Fermi della Biblioteca dell’Unimol a Campobasso organizzato dal prof. Carlo Mari – docente di economia e gestione delle imprese – con la collaborazione del Dipartimento di Economia, del Centro di Ricerca Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale, del Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini, del Centro Studi sul Turismo, (UniMol) intende approfondire questa domanda attraverso le prospettive di soggetti che in ambiti diversi si occupano di cicloturismo.

In particolare il programma vede la presenza di Enrico Caracciolo, scrittore-giornalista che pratica il cicloturismo e ha scritto sul tema numerosi articoli e libri, e la partecipazione di Franco Buffa, dirigente della principale organizzazione impegnata nella promozione dell’uso della bicicletta. L ’approfondimento sarà rivolto e focalizzato su alcune esperienze in specifiche aree geografiche (Trentino, Puglia e Molise).

 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: