
ISERNIA – “La Paura: una risorsa per l’essere” è l’argomento che il neurologo Rosario Sorrentino affronterà con gli studenti dei trienni del Liceo ‘Cuoco-Manuppella’ di Isernia.
L’incontro si svolgerà il 22 novembre prossimo all’Auditorium della Provincia (via Berta) alle ore 10,30.
Rientra in un progetto del ‘Cuoco-Manuppella’, voluto dal Dirigente Scolastico Mariella Di Sanza, strutturato con l’obiettivo di dare agli adolescenti gli strumenti per superare paure disagi provocati da bullismo, ansia e situazioni di rischio tipiche di tale fascia di età. Sorrentino tratterà anche molti altri argomenti di stretta attualità, tra cui l’impatto del terremoto sulle nostre emozioni e la legalizzazione della cannabis.
Dopo una breve intervista, si aprirà un dibattito animato dagli studenti che potranno rivolgere domande al neurologo.
Oggi più che mai per abbattere alcuni dei paradigmi dannosi, quali l’omologazione e il conformismo riguardo comportamenti emergenti, sono più che mai necessari incontri generazionali tra esperti, scuola e famiglia. Bisogna proporre, soprattutto in fase adolescenziale, modelli basati non sulla sfrenata competizione, ma sulla passione, la volontà e la consapevolezza quali ingredienti necessari per raggiungere e realizzare le ambizioni e i desideri dei giovani d’oggi.
All’evento collaborerà anche il Sert di Isernia con indagini sociologiche.
Il programma, oltre all’intervento del neurologo Rosario Sorrentino, prevede l’inaugurazione di una mostra a tema, la proiezione di un video e alcune performance degli studenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA