
CAMPOBASSO – Domenica 4 dicembre l’Associazione Donatori di Midollo Osseo torna nelle piazze con “Un Panettone per la Vita” per regalare una seconda possibilità di vita a chi lotta contro le leucemie, linfomi e altre patologie del sangue. I volontari dell’ADMO saranno anche in Molise, a Campobasso in Piazza Vittorio Emanuele, dove sarà possibile non solo contribuire con il proprio dono ad alleviare le sofferenze di chi soffre, ma anche a conoscere più da vicino il loro lavoro. A fronte dell’offerta ci saranno panettoni e pandori di qualità racchiusi in eleganti confezioni, ma anche delle informazioni per chiarire ogni dubbio e per diventare donatori di midollo osseo.
“Un Panettone per la Vita ha permesso in questi anni di informare la popolazione sulla donazione di midollo osseo aumentando sensibilmente il numero dei donatori italiani iscritti all’IBMDR (Registro Italiano Donatori Midollo Osseo), che oggi sono oltre 370.000. Un grande numero, eppure non sufficiente, perché in caso di donatore non consanguineo la compatibilità con la persona malata in attesa di trapianto si verifica in 1 caso su 100.000. L’attività di ADMO quindi non si ferma: i proventi dell’edizione 2016 di “Un Panettone per la Vita” verranno utilizzati per acquistare i kit salivari necessari per iscrivere nuovi donatori al Registro IBMDR attraverso il prelievo dei loro dati genetici in modo semplice e sicuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA