
MOLISE – Le condizioni metereologiche continuano ad essere particolarmente estreme su tutto il Centro Sud Italia, con temperature polari. Anas sconsiglia vivamente di mettersi in viaggio nelle regioni interessate: Puglia, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Sicilia Nord-Est.
Attualmente sono diverse le strade statali chiuse, mentre proseguono le attività dei mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas per garantire la transitabilità, come previsto dal piano neve concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali.
Per le forti nevicate sono chiuse in Molise la strada statale 87 dal km 146 al km 180 e la strada statale 212, in più tratti.
La nsa 340, dal km 249+980 al km 254+700;
la nsa 358, dal km 63+200 al km 65+500;
la nsa 366, dal km 9 al km 10+200.
L’ANAS ha assegnato il codice rosso alle SS 17 e SS 647.
In Abruzzo, riaperta la SS 17 dal km 137 al km al km 149 da Roccaraso a Castel di Sangro, ma resta ancora chiusa la strada dal km 107 al km 149, nel tratto da Sulmona a Castel di Sangro in provincia dell’Aquila. La decisione è stata presa a seguito della riunione di stamane in Prefettura, in cui è stato verificato che non esistono al momento le condizioni di completa sicurezza per gli automobilisti a causa delle bufere di vento in corso.
Dalla Prefettura di Campobasso fanno sapere inoltre, che risultano attualmente del tutto non percorribili le seguenti strade provinciali:
– SP 105 per Morrone del Sannio;
– SP 71 Ripabottoni – Castellino del Biferno;
– SP 73 Lupara – Castelbottaccio;
– SP 73 Sant’Angelo Limosano – Limosano;
– SP 135 Mirabello Sannitico – Vinchiaturo;
– SP 94 Sepino – confine della provincia;
– SP 45 Molise;
– SP 109 Tufara – confine della provincia;
– SP 13 dal bivio di Matrice in direzione di Petrella Tifernina;
– SP 149 Sant’Elia a Pianisi – Monacilioni;
– SP 56D Matrice – San Giovanni in Galdo;
– SP 78 Montelongo – Montorio nei Frentani;
– SP 101 intero tratto;
– SP 34 intero tratto;
– SP 54 Cercepiccola – Cercemaggiore;
– SP 73 Sant’Angelo Limosano – bivio SP 152;
– SP 163 Civitacampomarano – Castelmauro – Acquaviva Collecroce;
– SP 15 Trivento-Salcito- Pietracupa;
– SP 81 Mafalda – Tavenna;
– SP 164 invaso di Arcichiaro – confine della provincia.
Tutte le altre arterie della provincia di Campobasso, tranne quelle della fascia costiera, sono transitabili soltanto con catene montate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA