
PESCOPENNATARO – Anas, a seguito dei movimenti sismici e della forte ondata di maltempo che ha colpito il Centro Italia in particolare alcuni territori abruzzesi, ha impegnato giornalmente, sin dalle prime ore di emergenza, 300 uomini e 500 mezzi che hanno operato nelle zone maggiormente colpite.
Anas è intervenuta in questi giorni sulla rete stradale di competenza, attraversata dalle condizioni meteo avverse e su circa 650 km di strade comunali e provinciali nelle regioni di Abruzzo, Marche e Molise, in coordinamento e collaborazione con le Prefetture, le Forze dell’Ordine, la Protezione civile e i Vigili del Fuoco, per liberare le strade dall’abbondante neve che si era depositata sul piano stradale e permettere ai soccorsi di raggiungere le zone colpite nel più breve tempo possibile.
In Molise una turbina Anas è intervenuta per liberare il Comune di Pescopennataro e alcune abitazioni rimaste isolate sul territorio.
Numerosi gli interventi in Abruzzo e Marche per raggiungere Comuni e frazioni isolate dal forte maltempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA