LISCIONE – Stato di preallerta, ora si scarica più acqua nel Biferno

mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – Stato di preallerta per la diga del Liscione, ma per il momento, assicurano a “Molise acque” non c’è alcun rischio esondazione dell’invaso né del Biferno. Ieri sera nella riunione tenuta in Prefettura è stato deciso di avvisare i sindaci dei Comuni del Basso Molise più vicini al lago e quindi al decorso del Biferno verso il mare, una procedura da protocollo niente di più, assicura “Molise acque”, motivata dallo scarico di acqua che è stato effettuato da ieri dalla diga che è passato da 80 mc a oltre 100 mc al secondo.

Le condizioni di allagamento a valle e quindi di straripamento del Biferno non dovrebbero sussistere. La portata del Biferno al momento non registra volumi eccezionali trovandosi ad altezze massime di 4, 4,5 metri di altezza in alcuni tratti di maggiore accumulo di acqua e quindi può sopportare le masse idriche che riceve dalla diga. Sebbene ciò i sindaci del Basso Molise sono stati avvertiti dello stato di cose consigliate comunque a tenere sotto osservazione il territorio in particolare l’area vicina al mare dove spesso alcune aziende sono soggette ad allagamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: