
EVENTI – Giovedì 26 gennaio 2017 dalle ore 9:00 alle 13:15, presso la sede centrale di via Maiella ci sarà l’anteprima della “Giornata della Memoria”. Video, filmati, immagini per non dimenticare lo sterminio degli ebrei. Saranno presentati i lavori degli studenti e delle studentesse guidati dai docenti di storia e filosofia dell’Istituto.
Venerdì 27 gennaio 2017 dalle 8:30 alle 10:30, presso il liceo classico di via del Carmine sarà celebrata la “Giornata della Memoria” con la conferenza del Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro monsignor Camillo Cibotti dal titolo “Memoria, dovere, carità”.
“Soltanto la Chiesa si oppose pienamente alla campagna di Hitler mirante a sopprimere la verità. Non avevo mai avuto un interesse particolare per la Chiesa, ma ora sento per essa grande amore ed ammirazione, perché soltanto la Chiesa ha avuto il coraggio e la perseveranza di difendere la libertà intellettuale e la libertà morale. Devo confessare che ciò che prima avevo disprezzato ora lodo incondizionatamente” (Albert Einstein, Time Magazine 23 dicembre 1940).
Gli studenti liceali dunque affrontano l’argomento puntando alla verità storica; con la ricerca accurata delle fonti gli studenti, guidati dai loro docenti, hanno voluto fare luce su quanto è veramente accaduto in quegli anni terribili, quando il regime nazista fece delle teorie razziali uno strumento per sterminare un popolo, gli ebrei, cancellare le religioni, in particolare cattolici e cristiani, e imporre una brutale forma di neopaganesimo. Su questi contenuti sarà incentrata la conferenza di venerdì 27 gennaio che vedrà monsignor Camillo Cibotti dialogare con gli studenti, per far emergere che “un atteggiamento di rispetto, stima e amore per il popolo ebraico è il solo atteggiamento veramente cristiano.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA