
ISERNIA – Successo al di là di ogni aspettativa per il concerto benefico organizzato dall’Inner Wheel Club di Isernia il 25 marzo all’Auditorium di Isernia, in occasione del decennale del Club.
Ad esibirsi sul palco sono stati gli “Area Medina”, longeva cover band di Pino Daniele che hanno fatto rivivere le emozioni della straordinaria musica del cantautore napoletano, grazie alle qualità timbriche del cantante della band, Fabrizio Trapani e alla innegabile capacità dei musicisti di riproporre sonorità e sfumature tipiche del repertorio dell’indimenticabile artista partenopeo.
Il pubblico entusiasta è stato letteralmente travolto dai proposti dalla band, tratti da tutti gli album del grande artista, alternando alla musica interviste del cantautore per ricordare le sue tappe musicali e di vita più importanti. Al centro dell’ispirazione di Pino: Napoli, il Sud, la terra dagli inconfondibili sapori e bellezze, dalle mille contraddizioni, tra rabbia e speranza.
Al termine dello spettacolo, con le note indimenticabili del brano “Napule è”, il pubblico ha dedicato alla bravissima cover band napoletana un intenso ed interminabile applauso.
Soddisfatte le socie e la Presidente dell’Inner Wheel Club di Isernia, Angelina Scacciavillani, per essere riuscite nell’intento di unire nello stesso luogo l’amore per la musica e la solidarietà. Un ringraziamento sentito va, quindi, a questi grandi artisti che hanno saputo con maestria interpretare il cantautore partenopeo ma, soprattutto, al pubblico e ai sostenitori della serata per aver sposato le finalità benefiche dell’iniziativa: Futureb con Mookaje di Pamela ed Amelia Perna, Centro Fonte del benessere Resort Messegue, Reale Mutua Assicurazioni e Smaltimenti Sud.
Un meritato ringraziamento anche ai volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Isernia e ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Isernia per l’impeccabile servizio di assistenza sanitaria e vigilanza antincendio.
L’intero incasso sarà devoluto a favore dell’A.I.R.C. per sostenere la ricerca per la lotta contro i tumori; U.N.I.T.A.L.S.I. unione nazionale italiana trasporto ammalati e soggetti disabili; Borsa di Studio a studente meritevole di Istituto Professionale finalizzata al finanziamento di Start-Up per favorire l’imprenditorialità giovanile; Biblioteca “Michele Roman di Isernia, nell’ambito di un Progetto Nazionale volto ad individuare Interventi Finanziabili a Sostegno degli Istituti e dei Luoghi della Cultura di appartenenza pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA