
CAMPOBASSO – Piano della non autosufficienza 2017 come redigerlo e con quali finanziamenti. Sull’argomento si sono ritrovati stamane a Roma il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti il sottosegretario Franca Biondelli e il vice presidente della Regione Molise, Vittorino Facciolla, coordinatore della Commissione politiche sociali delle Regioni incontrando le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità gravi e gravissime e le organizzazioni sindacali nell’ambito di una riunione del Tavolo sulla non autosufficienza.
Le associazioni e le parti sociali hanno rappresentato forte preoccupazione per i paventati tagli al Fondo per la non autosufficienza -che proprio a seguito di un confronto in seno al Tavolo per la non autosufficienza era stato incrementato di 50 milioni da parte del Governo- previsti nell’intesa in Conferenza Unificata del 23 febbraio scorso.
Il ministro Poletti e il vice-presidente Facciolla hanno chiarito i termini del recente accordo tra Governo e Regioni, che permetterà di ricostituire la dotazione del Fondo di 500 milioni. Saranno infatti le Regioni stesse a prevedere, nell’ambito dei propri bilanci, risparmi che consentano di recuperare le risorse necessarie al fine di evitare qualunque riduzione rispetto a quanto previsto per il 2017.
La distribuzione regionale delle quote aggiuntive rispetto alla dotazione del Fondo nazionale per un ammontare complessivo di 50 milioni- sarà definita nelle prossime settimane in sede di decreto di riparto del Fondo. A seguito di questo impegno, le Associazioni che avevano organizzato dei presidi di protesta per la prossima settimana hanno dichiarato la loro disponibilità a revocarli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA