
CAMPOBASSO – Si chiude l’anno accademico anche per gli allievi del secondo anno adulti della scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise.
Dopo il grande successo di “Monologuache2” del 25 giugno 2017, spettacolo di debutto degli allievi del primo anno adulti, che ha divertito ed entusiasmato il pubblico in sala, anche il gruppo degli allievi attori del secondo anno esordirà nella commedia “LE INTELLETTUALI” di Molière venerdì 30 giugno 2017 alle ore 20.30 presso il Teatro Savoia a Campobasso per la regia di Paola Cerimele e Raffaello Lombardi, che dal 2010 dirigono con professionalità e passione la scuola di recitazione nelle sedi di Bojano e di Campobasso.
La vicenda si svolge nel salotto borghese di Crysale e della moglie Philaminte; Armande, figlia intellettuale della ricca coppia, rifiuta Clitandre, che quindi chiede la mano alla sorella più piccola Henriette. Il padre è favorevole alla loro unione, ma la madre preferisce invece un altro pretendente Trissottin, ritendendolo culturalmente più degno di entrare a far parte della loro prestigiosa famiglia.
Accanto alla semplice vicenda del triangolo amoroso, la pièce teatrale è una divertente battaglia tra due opposti punti di vista: da una parte le intellettuali, donne indipendenti, determinate, colte, votate alla conoscenza, che rivendicano il proprio diritto ad autodeterminarsi; dall’altra “i materialisti”, donne e uomini, meno attenti ai bisogni dell’intelletto, ma più pragmatici e interessati a uno status di potere.
Quello che emerge dallo spettacolo è che l’eccessiva sete di conoscenza, se non accompagnata da un forte senso pratico, finisce per essere superflua e fine a sé stessa. Non a caso, le intellettuali risulteranno le vere perdenti di quest’eterna diatriba proprio a causa di questo eccesso.
I personaggi saranno riconoscibili fin da subito per la foggia delle loro stravaganti parrucche, realizzate dalla creatività di Andrea De Camillis, così come gli abiti di scena, ideati e creati dallo stilista Sandro Mastrostefano, che con l’aiuto degli stessi allievi, ha scelto di dare un tocco di modernità in più all’intera opera. Le scenografie saranno arricchite dalle installazioni dell’ingegnere Gaetano Di Niro, mentre il trucco, realizzato da Viviana Lalli, sarà intenso ed originale in linea con la personalità del personaggio.
La serata vedrà protagonisti i seguenti attori: FRANCESCO ALBENIANO, GIUSEPPE CARLUCCIO, PINA DI IORIO, FRANCESCO DI NUCCI, ANTONELLA MAINELLI, BENENDETTA MARINELLI, PAOLA PETRELLA, GIUSEPPE PIZZUTO, SONIA REALE, SOFIA SCASSERRA, MAURA SALA, GUIDO TESTA.
© RIPRODUZIONE RISERVATA