
EVENTI – Alle spalle del Castello Pandone, sabato 1 luglio e domenica 2 luglio, si celebra la Madonna delle Grazie nella piccola chiesa rupestre -di recente in cronaca purtroppo per episodi tutt’altro che belli, come il murales esterno e gli atti sessuali in sacrestia-.
Una risposta educata, civile, ma risoluta alla pochezza di taluni! Ed allora vediamo da vicino celebrazioni e festeggiamenti in programma.
Sino al primo luglio, con inizio h 7,45, Santa Messa e Novena alla Madonna delle Grazie, il 2 luglio (h 18,30) Santa Messa presieduta da Mons. Claudio Palumbo, neo Vescovo di Trivento, e a seguire processione per le vie del centro storico.
I festeggiamenti civili prevedono invece il 1 luglio (h 21,30 su piazza Castello) serata di musica leggera con il team “Notti Magiche Band” ed il 2 luglio h 17,00 giro bandistico per le vie della città, h 21,30 serata musicale con l’Orchestra Papillon ed h 24,00 fuochi pirotecnici conclusivi. Il tutto grazie a volontari della città ed all’impegno del Parroco Don Vincenzo Frino.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA