
MOLISE – Con l’arrivo del caldo gli italiani fanno i conti con il caro-ombrellone, al mare l’offerta è sempre più ampia e i prezzi continuano a salire anche quest’anno.
Sulle spiagge molisane, tra ombrelloni, sdraio, lettini, e servizi vari, una giornata al mare può costare mediamente 48 euro al giorno, risutando primi tra le regioni d’Italia per la spesa più bassa. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dall’Adoc, diffusa dall’Adnkronos.
Secondo l’Adoc gli stabilimenti possono diventare la chiave di volta per promuovere il turismo balneare e culturale, per tutelare l’ambiente costiero e rilanciare l’economia blu, ma la loro gestione deve essere ripensata e l’annosa questione delle proroghe definitivamente risolta.
Gli stabilimenti balneari, se ben gestiti, possono diventare il primo baluardo per la tutela dell’ambiente costiero e marittimo ed essere il giusto viatico per il rilancio del turismo, sia balneare che culturale, e dell’economia blu, legata al mare.
Per “sfruttare” al meglio il primato, però, dovremmo essere competitivi anche con l’offerta di servizi, divertimento e tempo libero!
© RIPRODUZIONE RISERVATA