
CAMPOBASSO – Curiosità, voglia di vivere la città senza auto e soprattutto cibo all’aperto sulle strade del centro urbano “Vivi città” è anche questo e la prima serata è stata vissuta all’insegna della massima disinibizione in un contesto cittadino preparato per quello che ospiti e cittadinanza si aspettavano.
Tutti gli eventi della prima serata sono stati particolarmente partecipati, a iniziare dall’inaugurazione della manifestazione nell’atrio di Palazzo San Giorgio, col taglio del nastro e della torta offerta dalla Pasticceria ‘La Dolce Napoli’, passando per le tante iniziative promosse nelle diverse strade del centro e del borgo antico.
Alle 21 l’evento clou della serata odierna: dalle finestre del Municipio di Campobasso è in programma la ‘Vertical Session’, con un’alternanza di artisti per uno spettacolo musicale e teatrale. A esibirsi il Power Duo con Sally Cangiano e Oreste Sbarra, e l’Associazione Teatrale Arcoscenico di Salerno.
Oggi, sabato 9 settembre 2017, seconda serata di ‘Vivi la tua Città’, col seguente programma:
ore 17,00, Viale Elena, Promozione dello Sport, a cura dell’Assessorato allo Sport del Comune di Campobasso;
Museo dei Misteri, via Trento, mostra ‘A Campobasso vestivamo così’, a cura dell’Associazione ‘La Mantigliana’;
dalle ore 18,00, Corso Vittorio Emanuele, “Per un commercio molisano diverso… noi ci crediamo”:mercatini di artigiani e produttori locali, stand enogastronomici, a cura dell’As.e.c. – Confesercenti di Campobasso;
ore 18,00, Atrio e Porticato Palazzo San Giorgio, ‘Milonga al Palazzo’, a cura della ‘Open Arts Studio’;
ore 18,00, Villa Flora, ‘Wine Point Molise’, a cura dell’Associazione Italiana Sommelier;
ore 19,00, via Ferrari, ‘Festa in Via Ferrari’, musica d’ambiente, distribuzione gadget e palloncini, a cura della ditta ‘Portrait Art Pub’;
ore 19,00, via Cardarelli, ‘Vivi via Cardarelli’, a cura di ‘Cora d’ Zia’: aperitivo e spettacolo con Dj set. Dalle ore 22 spettacolo musicale del gruppo ‘Six Tower’;
ore 19,00, via Roma, esibizione ‘Club 500’;
ore 19,00, via Roma e via Pietrunto, ‘Via Roma: Food and Music’, a cura degli esercizi commerciali ‘Beershop Hops Up!’, pasticceria ‘Zucchero’ e ‘Vaniglia’, Pizzeria Little Italy;
ore 19, Shabby Bar, ‘Shabby Food Sound System’, stand ‘Area Barbecue’ e ‘Area Cocktail Bar’. Musica live, dj set, spettacolo Acoustic funk rock ‘Trinoty’, dj set Damiano Paolantonio;
ore 20,30, Piazza della Vittoria, spettacolo musicale dagli anni ’60 ai giorni nostri, a cura del Gruppo ‘CSM’;
ore 20,30, Fondaco della Farina, spettacolo musicale e teatrale ‘Summer Ending in Acoustic’ del trio De Cesare, Rizzardi e Menotti;
ore 23,00, dalle finestre del Municipio di Campobasso, performance di tre affermati DJ locali, coordinati e diretti da Charles Papa;
ore 21, dalle finestre di Palazzo San Giorgio la ‘Vertical Session’;
ore 22,30, Piazza della Vittoria, spettacolo musica pop-rock anni ‘70 ‘80 e ‘90 del gruppo ‘Five Point’
Inoltre, l’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane sarà protagonista con l’evento ‘Campobasso 1587: Ambientazioni, storie ed animazioni rinascimentali al borgo antico’. Nel pomeriggio, nel borgo imbandierato: visite guidate in costume alla riscoperta dei luoghi delle alterne vicende delle Confraternite dei Crociati e dei Trinitari. Orari inizio delle visite alle ore 17,30 e alle ore 18,30 da Villa Flora;
Dal pomeriggio alla sera, in via Marconi e via Cannavina, ricostruzione di un mercatino del XVI secolo con esposizione e promozione degli antichi mestieri rinascimentali;
Dal pomeriggio alla notte, nel borgo imbandierato, ambientazioni ed animazioni con spettacoli rinascimentali con cortei, sbandieratori, giocolieri, danze, mangiafuoco e giullari della Campobasso del XVI secolo;
dalla sera alla notte, in Largo San Leonardo e in Piazzetta Palombo, cene-spettacolo rinascimentali rispettivamente della Confraternita dei Crociati e della Confraternita dei Trinitari con ambientazione storica e riscoperta del cibo e dei modi di mangiare del XVI Secolo.
Orari inizio della cena-spettacolo “Il Convivio Crociato” in Largo San Leonardo: ore 20,30 e ore 22. Orari inizio della cena-spettacolo “Il Convivio Trinitario” in Piazzetta Palombo ore 20,30 e ore 22.
L’organizzazione raccomanda puntualità con ingresso alle piazze almeno mezz’ora prima dell’inizio. Biglietti in prevendita presso il ristorante “L’Approdo”, il bar “Antica Caffetteria Piazzetta Palombo”, il ristorante “Il Sagittario” e presso il ristopub “Mazzamaurielle”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA