
VENAFRO – Un onore per il Molise ospitare un incontro di levatura internazionale che potrebbe determinare nuove norme sui migranti all’interno dei paesi dell’UE.
“Oggi concludiamo un lavoro di tre anni, che ci ha visto impegnati insieme ai docenti dell’Unimol, Michele Della Morte e Stefania Giova e con il Procuratore Capo della Procura della Repubblica del tribunale dei Minori, Claudio Di Ruzza, un progetto, ‘Minori stranieri non accompagnati’, apprezzato da tutti”. -Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, alla Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni d’Europa, al Castello Pandone di Venafro-. “Siamo estremamente soddisfatti e contenti del lavoro svolto. Una bella giornata. Una giornata storica”.
Il progetto sui minori, presentato dal Molise e approvato dal gruppo di lavoro Calre, è già stato illustrato alla XIV Commissione al Senato ricevendo il consenso pieno.
Adesso l’obiettivo è sottoporre al Parlamento Europeo un dettato normativo uniforme per tutti i paesi europei relativo al trattamento dei minori stranieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA