
CASTELLO PANDONE – Al mattino si sono svolti i lavori della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni d’Europa (Calre), mentre nel pomeriggio, l’Assemblea dei Presidenti dei Consigli regionali d’Italia e delle Province autonome si è occupata delle iniziative in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016.
Al termine della riunione è stato, inoltre, firmato un protocollo d’intenti da parte delle Regioni Lazio, Campania e Basilicata, che si aggiungono alle regioni Puglia e Abruzzo, oltre al Molise ovviamente, per la valorizzazione della transumanza.
La firma di questo Protocollo sui tratturi significa mettere insieme più regioni che vogliono valorizzare i loro beni. Esso darà il via a un’operatività congiunta.
“Un progetto comune -ha detto il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno- per la valorizzazione dei tratturi e della transumanza che potrebbe essere un veicolo di promozione del territorio e della nostra Regione”
“I tratturi –dichiara il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica- sono un bene inestimabile. Mi sembra opportuno poter mettere in moto le sinergie tra le varie regioni confinanti accedendo anche a fondi europei”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA