
ISTAT – Sono aumentati gli incidenti stradali sulle strade molisane ma diminuiscono il numero di vittime. A rivelarlo è Istat Molise che rende noto il numero dei sinistri verificatisi nel 2016 e le relative conseguenze.
Nel 2016 si sono verificati in Molise 479 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 17 persone e il ferimento di altre 786. Rispetto al 2015, aumentano sia gli incidenti (+3,9%) che i feriti (+8,9%), con incrementi percentuali molto maggiori di quelli rilevati nell’intero Paese (rispettivamente +0,7% e +0,9%); il numero di vittime della strada invece diminuisce del 22,7%, molto più della media nazionale (-4,2%).
Il tasso di mortalità standardizzato è più alto per nella fascia di età 15-29 anni (10 per 100 mila abitanti) e quella 45-64 anni (8,1 per 100 mila abitanti), tanti giovani tra le vittime, quindi.
Mentre gli elementi che determinano gli incidenti sono quasi sempre gli stessi, ovvero, velocità troppo elevata, guida distratta e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA