SANITA’ – “Carovana della salute”, tappa a Campobasso

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

CAMPOBASSO – Il nuovo progetto ideato congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario  A. Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia, sarà a Campobasso il 27 e 28 ottobre dalle ore 9.00 presso la Casa degli Angeli di Campobasso – struttura d’accoglienza gestita dalla Caritas.

Alla “tappa” molisana ha collaborato attivamente anche la Fondazione Giovanni Paolo II  di Campobasso che, com’è noto, è un’Istituzione Sanitaria dell’Università Cattolica; la Città di Campobasso ha concesso il patrocinio, fornendo anche supporto logistico.

Svolto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, il progetto “Carovana della Prevenzione” si avvale della collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria, di istituzioni di diverse regioni italiane, tra cui la Caritas di Campobasso Bojano.

“Accorgersi presto di un tumore, quando è negli stadi più precoci, vuol dire avere maggiori possibilità di guarigione (oltre il 90% in caso di tumore del seno), con cure meno invasive – spiega il Prof. Riccardo Masetti, Presidente della Susan G. Komen Italia. “Ma molte donne non effettuano con regolarità quei semplici esami di prevenzione secondaria che aiutano a proteggere la salute. E questo è particolarmente vero nelle donne che vivono in condizioni socio-economiche disagiate”.

Il progetto prevede la attivazione di due nuove Unità Mobili: una per facilitare la diagnosi precoce dei tumori ginecologici e di altre principali patologie oncologiche prevalenti nelle donne; e una di prevenzione primaria, per offrire consulenze specialistiche e percorsi personalizzati utili all’adozione di stili di vita più corretti.

I partecipanti all’iniziativa sono stati individuati dalla Caritas Diocesana di Campobasso. Le liste di prenotazione sono state tutte già predisposte, tenendo conto delle condizioni di difficoltà socio-economica.  Questa iniziativa rientra nel più vasto programma di iniziative sociali promosse della Fondazione “Giovanni Paolo II”, in collaborazione con la Caritas.

Recenti studi hanno confermato che le donne appartenenti a fasce di reddito più basso o che vivono in condizioni di povertà e di emarginazione sociale effettuano esami di prevenzione come la mammografia di screening con minore frequenza rispetto alle medie regionali e spesso rinunciano a prendersi cura adeguata della propria salute, scegliendo di indirizzare il proprio impegno e i risparmi familiari verso altre esigenze primarie.

Con la “Carovana della Prevenzione” si offre l’opportunità a donne in difficoltà o a rischio oncologico aumentato, e portare nuove opportunità di prevenzione primaria e secondaria in luoghi dove queste arrivano con più difficoltà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: