
MOLISE – Giornata decisamente assolata, con meteo in miglioramento su tutta la regione. Quindi condizioni di stabilità atmosferica con un ulteriore progressivo rialzo delle temperature per effetto dell’avanzata d’aria più calda di matrice sub-tropicale. I valori massimi raggiungeranno anche punte di 23/24 gradi.
Di contro fa molto fresco al calar del sole, ciò perché la minor durata delle giornate si traduce in inversioni termiche localmente pronunciate e quindi in escursioni termiche giornaliere marcate.
I primi cenni di cambiamento si avranno nel fine settimana, con l’ingresso d’aria più fredda che porterà ad un calo termico. I venti rinforzeranno, accentuando la sensazione di fresco.
Qualche accenno di svolta s’intravede proprio sul finire d’ottobre, allorquando confermiamo un progressivo spostamento dell’Alta Pressione verso ovest. Ciò determinerà lo scivolamento di masse d’aria fredda verso il Mediterraneo, tant’è che anche sulla nostra regione vi sarà un rinforzo del vento: prima dai quadranti nordorientali, poi dai quadranti occidentali. In questo contesto potrebbero rivedersi annuvolamenti a tratti corposi e non escludiamo la possibilità di qualche debole pioggia sparsa.
Quando? I primi piovaschi potrebbero affacciarsi timidamente sabato, ma è all’inizio della prossima settimana che potrebbe subentrare un peggioramento un po’ più deciso (tra l’altro sostenuto da un generale progressivo abbassamento delle temperature). Peggioramento che tra l’altro farebbe da apripista a una svolta più incisiva dal ponte di Ognissanti. Ma avremo modo e tempo di riparlarne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA