
URURI – Patto di Fratellanza stipulato tra Ururi e San Giovanni Rotondo per generare ancor più sintonia tra le regioni Molise e Puglia.
Il patto è stato sugellato nel corso di una cerimonia nella Sala Consiliare del Comune di San Giovanni Rotondo, a seguire il Cardinale Sua Eminenza Filoni ha celebrato la Santa Messa in una chiesa stracolma di fedeli, con i due gonfaloni in bella vista sull’altare. La giornata si è conclusa nella bellissima fattoria di Paolo Palladino.
L’azione è stata coordinata da Maurizio Varriano che, con le associazioni Borghi d’Eccellenza e Borghi della Salute, consolida sempre di più la rete tra i Comuni italiani per incentivare cultura e turismo.
La cerimonia è stata anche occasione per presentare alcuni prodotti molisani di alta qualità, come la mortadella di Gabriele Coccagno, le farine di Dionisio Cofelice, i prodotti di Di Iorio Tartufi, i latticini frosolonesi di Carmelina Colantuono.
Due amministrazioni unite da una manifestazione emozionante, sulla pergamena consegnata ai due sindaci Raffele Primiani e Costanzo Cascavilla sono impresse le seguenti parole: “In questo giorno prendiamo solenne impegno di mantenere legami permanenti e di favorire in ogni campo gli scambi tra gli abitanti per sviluppare con una migliore comprensione reciproca il sentimento vivo della fraternità europea; di congiungere i nostri sforzi per assicurare il successo di questa impresa necessaria al conferimento della pace e della prosperità”.
Un ulteriore passo verso Matera 2019, un progetto che vedrà protagonisti Guardialfiera, Agnone e Ururi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA