
CAMPOBASSO – Mirati ed integrati servizi di controllo a Campobasso ed a Termoli per rafforzare nella collettività la percezione della sicurezza.
La Polizia di Stato nell’ultima settimana è stata impegnata su più fronti con l’obiettivo di contrastare qualsiasi forma di illegalità in particolare furti in appartamento e altre forme di microcriminalità
Importante si è rivelato, ancora una volta, il contributo delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine aggregato da fuori regione che hanno operato in piena sinergia con il personale del posto e il concorso del personale della Questura a bordo del camper che ha stazionato nei pressi delle scuole e nei luoghi di aggregazione e che è stato avvicinato da cittadini per richieste di informazioni o consigli.
Alla fine dei servizi risultano sono stati conseguiti i seguenti dati:
324 persone controllate, delle quali 22 con precedenti di polizia;
398 veicoli controllati, dei quali 253 con il sistema “mercurio”;
1 persona denunciata per guida in stato di ebbrezza;
1 provvedimento di fermo fiscale per mancato pagamento del bollo automobilistico.
In tale contesto operativo, un cittadino magrebino è stato espulso dal territorio nazionale in quanto era risultato privo di permesso di soggiorno.
Ulteriormente implementati, a cura di operatori della Divisione della Polizia Amministrativa e della Squadra Mobile, i controlli alle sale giochi del capoluogo tesi a verificarne la regolarità di gestione e la presenza all’interno di eventuali persone pregiudicate o minori. Detti controlli non hanno fatto rilevare situazioni soggette a sanzioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA