
ISERNIA – Si è riunito, presso la Prefettura di Isernia, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’esame delle misure da adottare in occasione delle prossime festività natalizie.
Come ogni anno, il Prefetto Guida ha presieduto la riunione per programmare i servizi di vigilanza e controllo del territorio per prevenire reati predatori, che solitamente aumentano proprio nel periodo delle festività, e per assicurare l’ordinato e corretto svolgimento dei vari eventi organizzati in provincia, attuando le indicazioni ministeriali. Presenti, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti di Provincia, comuni di Isernia e Venafro e ASREM.
Nello specifico, i controlli saranno incrementati nei luoghi ritenuti più a rischio, come i luoghi di culto, i centri commerciali, gli scali ferroviari e tutte le aree che nei giorni di festa attraggono una grande quantità di persone, oltre quelli che vengono quotidianamente monitorati.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alla viabilità, con riferimento sia alle arterie autostradali ed extraurbane principali sia a quelle secondarie. Al riguardo, saranno intensificati i controlli per la prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada – soprattutto l’eccesso di velocità e l’uso di smartphone ed altri dispositivi tecnologici alla guida, tra le principali cause di incidentalità stradale – ma anche per assicurare lo svolgimento delle operazioni di soccorso qualora dovessero verificarsi situazioni di emergenza dovute anche alle condizioni meteorologiche avverse tipiche della stagione invernale.
Altrettanta attenzione riguarderà il controllo degli esercizi commerciali autorizzati alla vendita degli artifici pirotecnici ed il contrasto della detenzione illecita degli stessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA