
MACCHIA VALFORTORE – Anche quest’anno nello splendido paesaggio di Macchia Valfortore sarà possibile ammirare il Presepe Vivente, organizzato dal gruppo folcloristico “Polifonica Monforte”, giunto alla sua VIII edizione.
Ad ospitare il suggestivo presepe l’Antico Mulino ad acqua Di Iorio, posto alle porte del paese, un mulino pervenutoci dal passato ed ancora oggi intatto, edificato interamente in pietra grezza su diversi livelli, con tanto di cunicoli e gallerie sotterranee che sfociano in pozzi, macine e ruote.
Tante le manifestazioni organizzate per domenica 7 gennaio, a conclusione delle feste natalizie. Si inizia alle ore 16 con il convegno “L’ineluttabilità di una agricoltura sostenibile” con il prof. Antonio De Cristofaro del dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’UniMol. Alle 16.30 si continua con “Cambia Cibo: (ri) costruire comunità territoriali capaci di futuro” tenuto dalla dott.ssa Loredana Pietroniro del Comitato Esecutivo Regionale – Slow Food Abruzzo-Molise.
Alle 17 “I Segni della Ruralità: tutela degli insiemi” con l’architetto Sabino Lo Buono, responsabile ufficio progettazione A.R.S.A.R.P. Per finire, alle 18 musica e divertimento con la partecipazione straordinaria degli Zampognati del Matese con Maria Emanuele.
© RIPRODUZIONE RISERVATA