
CAMPOBASSO – Quando si vota in Molise per le Regionali?
Così come le ha illustrate il presidente Frattura stamane nel corso di una apposita conferenza stampa sembra difficile che possano svolgersi il 4 marzo.
I tempi tecnici, si pensa, per mutare la nuova legge elettorale o abrogare quest’ultima per quella vecchia non ci sono. Approvata la nuova norma cambiamento del comma 5 dell’art. 11 che dovrà riportare lo sbarramento per una coalizione politica che dovesse candidarsi per le Regionali all’otto per cento e quindi ritoccare quel dieci per cento che ora è fissato nella nuova legge elettorale regionale, c’è un tempo utile che va dai 45 a 70 giorni per l’indizione della consultazione elettorale che dovrà essere programmata dal presidente della Giunta regionale con apposita convenzione con il Ministero dell’Interno.
L’osservazione o il rilievo al nuovo impianto normativo che dovrà eleggere l’assemblea di palazzo D’Aimmo sono stati stati inviati il 5 gennaio dalla presidenza del Consiglio dei ministri. Quindi da qui in avanti sussistono passaggi istituzionali invalicabili e pertanto obbligati riferiti ad una conferenza dei capigruppo in Consiglio per prendere cognizione di quanto all’iscrizione dell’emendamento previsto e indicato nell’assise consiliare alla sua approvazione e quindi ai tempi per la pubblicazione e alla promulgazione della legge.
Frattura ha spiegato tanto facendo una serie di considerazioni su ciò che è accaduto al riguardo negli ultimi giorni facendo riferimento in particolare alle considerazioni dei parlamentari Ruta Leva e Di Giacomo che invece ritengono a loro parere che la nuova legge elettorale sarebbe pronta per essere abilitata alla sua funzione e quindi non sarebbe stata osservata da alcun organo istituzionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA