SCIENZE – Magma nel Sannio-Matese, nuovi terremoti “di magnitudo significativa”

terremoto
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

TERREMOTO – Sotto l’Appennino meridionale, nel Sannio-Matese, è stata trovata una sorgente di magma molto profonda che può generare terremoti “di magnitudo significativa” e più profondi rispetto a quelli finora registrati nell’area.

La scoperta nasce dallo studio di una sequenza nel Sannio-Matese, che nel 2013-14 causò scosse profonde e non giustificabili con il movimento delle faglie dell’Appennino. A causare un sisma di magnitudo 5, si è capito oggi, fu la risalita dei fluidi di origine vulcanica.

La rivelazione, è stata pubblicata sulla rivista Science Advances dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dal del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: