
ROMA – Nuovo Consiglio Nazionale del Sindacato dei Geologi Professionisti, tra gli eletti anche due molisani.
“Coltivare anche per il futuro una sinergia positiva per far riconoscere sempre più l’indispensabile ruolo sociale del nostro Sindacato, finalizzato alla crescita della categoria dei geologi associati e ad affermare l’importante ruolo di tali professionisti, nell’ambito di uno sviluppo sostenibile” ha detto Guglielmo Emanuele, riconfermato presidente del SINGEOP, aderente all’organizzazione confederale dei sindacati dei liberi professionisti di CONFPROFESSIONI, con la quale è riconosciuto “parte sociale”.
La consultazione si è tenuta a Roma, durante l’Assemblea Generale che ha visto l’elezione dei molisani Antonella Laurelli (Segretario) e Domenico Angelone. Insieme a loro Domenico Sessa (Tesoriere), Davide Boneddu, Alessandro De Stefanis, Emanuele Emani, Francesco Russo, Maurizio Scardella, Alessandro Zanna e Vittorio Zamai.
SINGEOP siede stabilmente al cosiddetto tavolo della concertazione ogni qualvolta le autorità di Governo debbano assumere decisioni legislative in materia di lavoro, garantisce la rappresentanza unitaria in tutte le sedi politiche, istituzionali, economiche e sociali per ogni questione concernente la generalità degli associati, rafforzando i valori di appartenenza, nel rispetto dei principi di responsabilità individuale e collettiva, oltre che del principio di sussidiarietà.
Il neoeletto Consiglio Nazionale assumerà, quindi, ogni azione per perseguire gli scopi del SINGEOP di affermazione, salvaguardia e tutela degli interessi degli associati nel campo economico, etico, sociale e tecnico a favore del processo di sviluppo del Paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA