
ISERNIA/VENAFRO – Si chiama “Security breath” l’operazione che ha impegnato la Questura di Isernia per dare ai cittadini un’adeguata percezione della sicurezza.
Dopo i fatti criminosi di Macerata, il Servizio Controllo del Territorio del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha predisposto l’operazione su tutto il Territorio Nazionale. Nei comuni di Isernia e Venafro sono stati eseguiti controlli senza sosta dalla Squadra Voltanti con l’ausilio di personale specializzato del Reparto Prevenzione Crimine di Potenza ed in collaborazione con la locale Squadra Mobile.
Per prevenire il verificarsi di episodi di illegalità, diffusi nelle aree caratterizzate da fenomeni di marginalità sociale, irregolarità e degrado, sono stati intensificati i posti di controllo in prossimità dei principali punti di accesso ai centri urbani della provincia pentra.
I 19 equipaggi impiegati e i 39 operatori della Polizia di Stato hanno eseguito 21 posti di controllo, procedendo all’identificazione di 237 persone, di cui 197 italiani e 40 stranieri, tra tutti i fermati 40 sono risultati con precedenti di Polizia. Inoltre, sono stati controllati 270 veicoli, accertando 3 violazioni al codice della strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA