
EVENTO – Una manifestazione tradizionale ma che di anno in anno coinvolge sempre più persone, questo sono i falò di San Giuseppe che ieri sera hanno richiamato migliaia di venafrani.
Nonostante qualche piccolo timore per il maltempo, non appena è calata la sera “i’ favor’”, come vengono chiamati in dialetto, hanno iniziato ad ardere nei rioni storici di Venafro per celebrare San Giuseppe e dare il benvenuto alla nuova e più calda stagione primaverile. Un evento tanto suggestivo quanto divertente che coinvolge tutta la città, soprattutto tanti giovani.
Tutti riuniti intorno al fuoco in compagnia di buona musica, canti e balli, pietanze tipiche della tradizione e frizzante vino rosso locale. Un’atmosfera di gioia che con il tempo sta iniziando a conquistare anche le persone dei paesi limitrofi che arrivano a Venafro per assistere e partecipare.
I falò di San Giuseppe, dalle origini antichissime, sono ancora in grado di dare vita ed energia ad una città intera. Una vera e propria “notte dei miracoli”, come qualcuno l’ha definita.
PH by GIUSTINO GUARINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA