
SCUOLA – Anche quest’anno, l’Istituto Statale “A. Giordano” di Venafro ha organizzato il Memorial “Per non dimenticare”.
Una iniziativa giunta alla quindicesima edizione, per tenere vivo il ricordo di studenti, docenti, personale A.T.A. scomparsi prematuramente e che hanno lasciato un vuoto incolmabile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerli.
La manifestazione è iniziata con la benedizione presso lo stadio “Marchese del Prete” a cura di don Salvatore Rinaldi, parroco della Cattedrale di Venafro, il quale ha sottolineato l’importanza di queste iniziative autentiche.
“Siate sempre attenti a tutto ciò che va oltre le apparenze. – ha detto il parroco – Non vi fate rubare da nessuno il futuro, non lasciatevi rubare i sogni, quelli che servono per cambiare il mondo. Il vostro fare memoria sia sempre il viatico per la vostra crescita e la vostra maturità umana e spirituale”.
A seguire, la studentessa Antonietta D’Appollonio ha letto alcune riflessioni per ricordare studenti, docenti e personale Ata che non ci sono più e che sono nel cuore di tutti.
Come di consueto, subito dopo ha avuto inizio il torneo di calcio, femminile e maschile. La finalissima “rosa” si è conclusa con la vittoria delle studentesse del Classico, mentre il torneo maschile ha visto trionfare l’indirizzo amministrazione, finanza e marketing.
Premiazioni dei vincitori e consegna delle medaglie a cura della Preside Rossella Simeone, del presidente dell’Aia di Isernia Domenico De Falco e di alcuni insegnanti presenti. Medaglia anche alla Croce Azzurra per la collaborazione offerta con il servizio ambulanza.
L’unica nota stonata della bellissima giornata, l’assenza dell’amministarzione comunale, nonostante abbia patrocinato l’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA