
SCUOLA – Torna anche quest’anno “EuTube”, il concorso scolastico che permette agli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti Superiori molisani di vincere la possibilità di recarsi al Parlamento Europeo.
Il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale e l’On. Aldo Patriciello ha promosso il concorso proprio in tale ambito, il tema infatti è il “racconto digitale dell’Europa culturale”. Obiettivo primario è quello di rafforzare l’attenzione e la consapevolezza delle giovani generazioni sull’importanza che riveste il patrimonio culturale artistico, fatto non solo di letteratura ed arte, ma anche di tradizioni, storie, cibo.
Un patrimonio culturale da condividere con tutta l’Europa per instaurare un dialogo interculturale e conoscere e apprezzare le diversità.
Gli studenti vincitori saranno invitati a Bruxelles per assistere da vicino ai lavori del Parlamento Europeo e dei suoi deputati. Inoltre, gli Istituti di appartenenza degli studenti autori dei tre video che otterranno il punteggio più alto riceveranno in dotazione degli strumenti tecnologici da poter sfruttare nelle attività scolastiche.
I ragazzi dell’ISISS “A. Giordano” non ci hanno pensato due volte e si sono dati da fare per realizzare un video che rispecchiasse al meglio i criteri del bando, ossia rappresentare il proprio punto di vista sul concetto di “patrimonio culturale” ed il ruolo che esso svolge nella costruzione del futuro dell’Europa.
A concorrere per questa iniziativa ci sono le ragazze della IV A del liceo classico di Venafro: Chiara Ottaviano, Francesca Di Lauro e Nunzia Bianchi.
“La motivazione principale che ci ha spinte a realizzare questo video è far capire che l’Europa rispetta la molteplicità delle sue diverse culture, tradizioni e lingue. Una spinta, questa, per la solidarietà e l’armonia tra i popoli europei”, così le ragazze, chiudono il loro video.
Un grande in bocca al lupo alle tre studentesse, per aiutarle a vincere visitate il seguente link e condividete il video:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10156266865738555&id=40645773554
Aiutiamo a far conoscere il nostro Molise e la nostra Europa!
© RIPRODUZIONE RISERVATA