
CAMPOBASSO – Nel centrosinistra a sostegno del candidato Carlo Veneziale e a difesa di quanto è stato realizzato dal governo Frattura di cui anche lui Pierpaolo Nagni ha fatto parte.
Quest’ultimo ha presentato stamane la sua lista civica “Il Molise di tutti” composta da professionisti, amministratori, gente comune con l’idea della continuità e di concreta considerazione per quanto ha fatto la Giunta Frattura con l’obiettivo ovviamente per il futuro di migliorare e compiere quelle cose che sono state probabilmente troppo sotto l’occhio del ciclone o non realizzate o compiute ma non dovutamente comunicate alla gente molisana. Una lista ha aggiunto l’assessore regionale ai lavori pubblici Pierpaolo Nagni nel segno della coerenza e della serietà contro quanti hanno pensato di trasmigrare altrove. L’assessore regionale si è soffermato anche sulle infrastrutture da realizzare ormai deliberate come quelle riguardanti l’elettrificazione della linea ferrata da Venafro fino a Campobasso che rientra in qualche programma politico di altre forze politiche, “come il M5S non informati che l’ammodernamento della tratta ferroviaria dal confine campano al capoluogo regionale è negli interventi deliberati dalla Giunta regionali alcuni in appalto altri pronti per essere messi a Bando e poi il gestore unico del pubblico trasporto”. Ritornando ai venti che concorrono per un posto in Consiglio regionale ha concluso “Abbiamo una squadra di stampo civico ma con tutti i valori del centrosinistra che si allarga a tutta la società civile alla cui guida c’è un galantuomo – ha detto Nagni – come Veneziale”.
C’è stato anche l’intervento a conclusione del presidente Frattura che ha sottolineato come la lista di Nagni sia una lista di persone normali che impegnano il loro tempo nel proprio lavoro e ora anche nelle amministrazioni. Questo è il senso che il centrosinistra vuole dare a questa campagna elettorale, I cinque anni compiuti da noi serviranno anche ai futuri successori del centrosinistra che certamente dovranno essere più bravi al contrario di noi di ben comunicare quanto compiuto ai cittadini molisani. Faccio il mea culpa e chiedo scusa ai molisani per quel che ci riguarda abbiamo cambiato la Regione per il bene dei molisani”
I candidati di “Il Molise di tutti”
Salvatore Di Francia,
Giuliano Rainone,
Giovanna Palermo Di Meo (già candidata alle Politiche),
Enrico Staffieri,
Antonio Fatica,
Maria Calabrese,
Mario Oriente,
Giuseppe De Benedictis,
Massimiliano Cicchino,
Simona Verde,
Antonio Scocca,
Davide D’Agostino,
Mirella D’Alessandro,
Aida Marino,
Ramona de Sanctis,
Pulcheria Ranieri,
Lucia Albanese,
Luigi Biondi
Mauro Di Fabbio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA