
CRONACA – Continue minacce e offese, sia sui social network che per strada, a causa di una cattiva ripartizione dell’eredità.
Questa la denuncia presentata da una donna presso la Questura di Isernia, preoccupata per l’atteggiamento vessatorio del cognato 45enne nei suoi confronti. Dopo una serie di indagini da parte del personale della Squadra Mobile, l’uomo è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per porre fine alla situazione di disagio vissuta dalla donna e dalla sua famiglia.
Inoltre, sempre a Isernia, a seguito dell’attività istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura, il Sig. Questore, Dott. Ruggiero Borzacchiello, ha emesso 5 Avvisi Orali di cui 1 con prescrizioni. I destinatari di tali provvedimenti, sono stati invitati a tenere una condotta di vita conforme alle leggi con l’avvertimento che in caso di inottemperanza potrà essere proposta per ognuno l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di Ps. Trattasi di cittadini della provincia pentra di anni 50, 38, 71, 41 e 45 con precedenti per reati in materia di stupefacenti, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, contro la famiglia.
Al cittadino pentro di anni 45 è fatto, inoltre, divieto di possedere in tutto o in parte qualsiasi apparato di comunicazione radiotrasmittente, radar, visori notturni, armi a modesta capacità offensiva, armi in grado di nebulizzare liquidi o miscele irritanti, mezzi di trasporto modificati al fine di eludere controlli di polizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA