
FOTOGRAFIA – Saranno ben due le mostre fotografiche esposte nei locali del Castello Pandone di Venafro, con la collaborazione del Polo Museale del Molise.
In un mondo in cui la fotografia digitale tende sempre di più ad essere allineata a standard di qualità, di certificabilità e di ripetibilità, l’utilizzo di tecniche di stampa alternative, non fa altro che esaltare la creatività personale, permettendo la realizzazione di opere uniche, originali, difficilmente ripetibili.
Proprio in questo contesto nascono le due mostre, la prima “Brown print – Altilia” prosegue un percorso di studi sulle tecniche alternative di stampa fotografica, ideato e condotto dal fotografo Luigi Grassi (www.luigigrassi.com), organizzato dal Centro per la Fotografia Vivian Maier di Campobasso. Durante il corso, gli autori si sono confrontati fotograficamente con il paesaggio archeologico di Altilia e hanno avuto modo di sperimentare una tecnica di stampa artigianale, la stampa bruna. Autori: Rosso Albino, Chiara Brunetti, Paolo Cardone, Rossana Centracchio, Simone di Niro, Alexandra R. Ionescu, Lello Muzio.
Invece, la mostra “Creative Emulsion”, organizzata dal Fotoclub 18%, si propone l’obiettivo di valorizzare la bellezza delle chiese della città di Venafro e di alcune aree archeologiche della regione Molise. La stampa delle immagini avviene trattando con l’emulsione fotografica della nota azienda Ilford, supporti non comuni, come ad esempioin questo caso la carta di riso, ottenendo così, stampe fotografiche uniche ed originali. Autori: Aldorindo Tartaglione, Carlo Terenzi, Angela Zuppa, Gaetano Galasso, Aquilino Cortellessa, Andrea Di Franco.
L’inaugurazione si terrà venerdì 22 giugno, alle ore 17, e la mostra sarà visitabile fino al 22 luglio, dal martedì alla domenica, dalle 8 alle 19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA