
EVENTO – Dopo la visita a Ferrazzano, la delegazione cinese proveniente dalla regione dell’Hubei ha fatto tappa al Museo Paleolitico di Isernia.
Una collaborazione avviata circa un anno fa quella tra il Molise e la regione cinese, che conta 60 milioni di abitanti, fortemente voluta dall’assessore alla Cultura, Turismo, Sport e Attività Produttive Vincenzo Cotugno. L’ex presidente della Giunta regionale ha accompagnato i 16 componenti della delegazione, insieme al sindaco pentro Giacomo d’Apollonio, al vicesindaco Cesare Pietrangelo e agli assessori Eugenio Kniahynicki e Sonia De Toma, attraverso le meraviglie custodite nel Museo.
Dopo il capoluogo pentro, il tour è proseguito nel castello di Macchia di Isernia dove erano esposti i disegni realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie molisane e cinesi.
Un’occasione molto importante per la nostra regione che potrebbe instaurare una sorta di “ponte” con la Cina, un collegamento che vada ad incentivare gli scambi tra le due culture e possa con il tempo costituire un vero e proprio flusso turistico.
“Gli ospiti sono rimasti colpiti dalla bellezza della nostra regione. – ha detto Cotugno – La tappa al Paleolitico è stata molto importante soprattutto per costituire un gemellaggio con le università cinesi che lavorano sugli scavi della loro regione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA