
ROCCAMANDOLFI – Si conclude tra gli applausi la V edizione della Rassegna di Serenate “Carmine di Vincenzo”.
Una manifestazione organizzata da Borghi d’Eccellenza in collaborazione con la proloco di Roccamandolfi, al Centro Parrocchiale, al gruppo folk la Pliocca, all’amministrazione comunale di Roccamandolfi con il sindaco Giacomo Lombardi, alla Regione Molise assessorato regionale al Turismo, all’on.le Rosalba Testamento, all’attore molisano Diego Florio a Benito Ripoli, presidente della FITP patrocinante l’evento.
Per il secondo anno consecutivo a vincere è stata Roccamandolfi, premiata da una giuria d’eccezione con a capo il maestro d’orchestra e compositore di sigle Rai Claudio Luongo, affiancato da Alex Santino Spinelli, studioso e musicista rom da Lanciano, e Lino Rufo, compositore di fama mondiale premiato durante la serata per la sua carriera.
Il Molise ha calato assi importanti come Sant’Elia a Pianisi grazie a Maria Saveria Reale, Termoli, grazie al Terzo Millennio, Roccamandolfi con il gruppo la Pliocca, Forlì del Sannio con la Vandrese di Luigi De Santis, Gianfranco Rossodivita, cultore e musicista della tradizione popolare molisana ed i Cantori della Memoria di Larino. A partecipare anche Puglia, Basilicata, Campania e Abruzzo. La presenza del Consolato del Benin è stato un altro elemento che ha caratterizzato la serata per una consapevole conoscenza di un popolo spesso disprezzato e poco amato ma, che ha fatto della identità e della tradizione vita e spirito di unità.
Toccante la consegna del premio alla carriera a Lino Rufo, mentre a vincere il concorso “Gemma Silvestri” per la ragazza più bella è stato San Giovanni Rotondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA