
SISMA – È un’impressionante sequenza sismica quella molisana che riporta dopo la scossa di terremoto di magnitudo 5.2 che si è verificata alle 20.19 con epicentro a Montecilfone.
Ben 17 scosse fino alla mezzanotte, di cui una registrata sempre a Montecilfone alle 22:22:34 con magnitudo 4.4.
L’evento di questa sera si è verificato nella stessa area dove due giorni fa, il 14 agosto, è stato localizzato un evento di magnitudo 4.6. a Montecilfone.
“L’area epicentrale – spiega l’INGV l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – è considerata a pericolosità medio-alta così come mostrato nella mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale con accelerazione attese comprese tra 0.150 e 0.175 di g. Il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (versione 2015) mostra subito a sud dell’area epicentrale di questo terremoto i 2 eventi del 31 ottobre e 1 novembre della sequenza sismica del 2002 che colpì duramente il comune di San Giuliano di Puglia”.
“I molisani devono recuperare la tranquillità il prima possibile, perchè nonostante lo spavento legittimo e la paura per ora non si registrano che lievi danni e crepe e nessun ferito. La Protezione civile regionale sta coordinando tutto, è all’opera su tutto il territorio e pronta ad intervenire e a dare ogni conforto eventuale”. -così il presidente della Regione Donato Toma-.
© RIPRODUZIONE RISERVATA